Come potare gli alberi di kumquat
Gli alberi di kumquat sono una pianta ornamentale e commestibile comune. Metodi di potatura corretti possono non solo favorirne una crescita sana, ma anche migliorare la resa e la qualità dei frutti. Quella che segue è una guida dettagliata sulla potatura degli alberi di kumquat, compilata in base agli argomenti e ai contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni.
1. L'importanza della potatura degli alberi di Kumquat
La potatura è una parte indispensabile della manutenzione dell'albero di kumquat. Può migliorare le condizioni di ventilazione e trasmissione della luce, ridurre parassiti e malattie, regolare la forma dell'albero e promuovere lo sviluppo dei frutti. Di seguito le principali funzioni della potatura:
effetto | illustrare |
---|---|
promuovere la crescita | Rimuovi i rami deboli e malati e concentra i nutrienti per fornire rami sani |
Aumentare la produzione | Regolare la distribuzione dei rami fruttiferi per evitare sprechi di nutrienti |
Migliora la forma dell'albero | Crea una bellissima corona e aumenta il valore ornamentale |
Prevenire le malattie | Ridurre l'ambiente chiuso e ridurre il rischio di parassiti e malattie |
2. Il momento migliore per la potatura
Secondo recenti consigli di esperti di giardinaggio, il tempo di potatura degli alberi di kumquat può essere suddiviso nelle seguenti fasi:
stagione | Ritaglia i punti salienti | Cose da notare |
---|---|---|
Primavera (febbraio-marzo) | Modellatura e potatura, rimozione dei rami morti | Evitare la potatura durante il periodo di fioritura |
Estate (giugno-luglio) | Diradamento e potatura dei frutti per controllarne la quantità | Prestare attenzione alla protezione solare |
Autunno (settembre-ottobre) | Potare leggermente per rimuovere i rami troppo cresciuti | Evitare potature pesanti che incidono sullo svernamento |
Inverno (dicembre-gennaio) | Praticamente nessuna potatura | Principalmente per stare al caldo e prevenire il freddo |
3. Metodi di potatura specifici
1.Rifinitura in plastica: Utilizzato principalmente per alberelli per coltivare tronchi e rami per formare una buona struttura della corona. Conserva 3-4 rami principali e distribuiscili uniformemente.
2.diradamento e potatura: Rimuovere i rami eccessivamente densi, quelli trasversali e quelli interni per migliorare le condizioni di ventilazione e trasmissione della luce. Assicurati che i tagli siano lisci per evitare di strappare la corteccia.
3.Potatura dei rami fruttiferi: Conservare i rami madri forti e fruttiferi e tagliare i rami lunghi. Generalmente vengono trattenuti 2-3 occhi delle gemme per favorire la germinazione di nuovi rami.
4.aggiornare la potatura: Ripotare gli alberi vecchi e deboli per stimolare la germinazione di nuovi rami. 1/3-1/2 del ramo principale può essere tagliato e concimato per favorire la crescita.
4. Selezione e disinfezione degli strumenti di potatura
Se un lavoratore vuole fare bene il suo lavoro, deve prima affinare i suoi strumenti. Scegliere gli strumenti di potatura giusti e disinfettarli è fondamentale:
Tipo di strumento | Situazioni applicabili | Metodo di disinfezione |
---|---|---|
cesoie da potatura | Rami di diametro inferiore a 1 cm | Salvietta imbevuta di alcol al 75%. |
sega da potatura | rami spessi | sterilizzazione a fiamma |
cesoie per rami alti | rami alti | Immergere in una soluzione di candeggina |
5. Punti di manutenzione dopo la potatura
1.Trattamento delle ferite: sulle ferite con un diametro superiore a 1 cm deve essere applicato un agente cicatrizzante per prevenire infezioni batteriche.
2.Concimazione ragionevole: Il concime composto può essere applicato 7-10 giorni dopo la potatura per favorire la germinazione dei nuovi germogli.
3.gestione dell'umidità: Mantenere il terreno umido ma non troppo bagnato per evitare il marciume della ferita.
4.Controllo dei parassiti e delle malattie: Spruzzare un fungicida ad ampio spettro dopo la potatura per prevenire le malattie.
6. Domande frequenti
1.Domanda: Cosa devo fare se l'albero di kumquat non sviluppa nuovi germogli dopo la potatura?
Risposta: potrebbe essere dovuto a una potatura eccessiva o a nutrienti insufficienti. Si consiglia di verificare se l'apparato radicale è sano e di integrare adeguatamente concime azotato e oligoelementi.
2.Domanda: I rami potati possono essere propagati per talea?
Risposta: sì. Selezionare rami forti semilignificati, conservare 2-3 foglie, trattarle con polvere radicante e poi prelevare delle talee.
3.Domanda: C'è qualche differenza tra la potatura dei kumquat in vaso e quelli coltivati a terra?
Risposta: I kumquat in vaso richiedono potature leggere più frequenti per controllare la forma dell'albero, mentre i kumquat coltivati a terra possono essere potati in modo appropriato.
7. Tecniche recenti di potatura popolare
Secondo le recenti accese discussioni su Internet, le seguenti tecniche di potatura hanno attirato molta attenzione:
Nome dell'abilità | Operazioni specifiche | Effetto |
---|---|---|
"Scegliere il cuore per promuovere il frutto" | Raccogli la parte superiore dei germogli primaverili quando raggiungono i 15 cm. | Promuovere la ramificazione e aumentare il tasso di allegagione dei frutti |
"Cintura per aumentare la produzione" | Cingere la corteccia larga 0,5 cm alla base del ramo principale | Blocca il trasporto dei nutrienti e promuove la differenziazione dei boccioli fiorali |
"Metodo di taglio diagonale per favorire il germogliamento" | Il taglio è a 45° e l'occhio del germoglio è nel punto più alto | Guida i nuovi rami a crescere verso l'esterno |
Attraverso i metodi e le tecniche di potatura sistematica di cui sopra, credo che il tuo albero di kumquat crescerà più sano, più rigoglioso e pieno di frutti. Ricorda, la potatura è un'arte e richiede flessibilità in base alla crescita effettiva dell'albero. Solo attraverso l'osservazione regolare e la potatura tempestiva l'albero di kumquat può dare il meglio di sé.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli